Vi racconteremo oggi la triste storia della Piccola Zampa Di Fuoco e di come un giorno, circa dopo un’oretta aver montato le zanzariere nuove, si accanì – si aggattì….- sull’ignara vittima…..
Lasciando a imperitura memoria la sua magica firma…Come, ci chiediamo, come…? Ha fatto a bucarla in quel modo senza strapparla via tutta?? Dove si è arroventato le unghie per ottenere quel risultato? Cosa voleva dirci? E soprattutto…. chi delle quattro belvette anarchiche che frequentano quella finestra non ha gradito a tal punto la strana innovazione da lasciare un così chiaro e indelebile segno di disappunto??
Ma noi siamo persone dalla mentalità aperta, e abbiamo capito che montando quella zanzariera eravamo stati proprio noi a non aver calcolato le conseguenze e non aver rispettato i bisogni dei nostri coinquilini… Perché lo sappiamo tutti che un gatto deve entrare, uscire, entrare, uscire, entrare, uscire a suo piacimento, perché ha visto una cosa molto interessante fuori ed esce ma poi gli è preso freddo e rientra, e dopo vuole sincerarsi che non hai chiuso ed esce ma subito dopo deve andare a controllare che nelle ciotole non ci sia niente di nuovo e rientra…. O forse lo fanno solo per tenerti occupato, soprattutto d’inverno e la finestra è chiusa, tu ti annoi sul divano dopo una giornata di lavoro e loro si occupano di divagarti facendoti aprire, chiudere, aprire, chiudere, aprire…la finestra…
Ed ecco che allora abbiamo elaborato un piano, costruire la Superzanzariera che andasse incontro ai bisogni di tutti, utilizzando come al solito solo quello che avevamo già a portata di mano, dentro casa.
Tranne la zanzariera, quella l’abbiamo dovuta ricomprare.
Per vedere il video della costruzione cliccate QUI , anche per vedere come il Gatto abbia imparato subito ad usarla…
COME ABBIAMO COSTRUITO LA SUPERZANZARIERA
N.B.: Vogliamo innanzitutto precisare che serve comunque la collaborazione dei gatti, affinché la triste storia vada a buon fine… I nostri sono stati riconoscenti del fatto che abbiamo voluto rispettare il loro malanimo nei confronti della novità, e non hanno mai più alzato un’unghia contro la zanzariera, neanche quando sfortunatamente vi sono rimasti incastrati. La Piccola Zampa Di Fuoco si è, per amore felino, trasformata nella Zampa di Velluto…
OCCORRENTE
Una zanzariera nuova (!), nastro biadesivo per zanzariere, forbici, colla vinilica, chiodi.
COME FARE
Per prima cosa, pulire gli infissi e posizionare il nastro biadesivo su tutti lati della finestra.
Dopodiché tagliate la zanzariera come se fosse una tenda asimmetrica: un pezzo sarà un terzo del totale, l’altro pezzo i restanti due terzi.
Posizionate il pezzo più piccolo sulla sinistra della finestra, assicurandolo sia sul lato che in cima al nastro biadesivo.
Adesso posizionate il pezzo più grande, sovrapponendolo al primo, in cima, di tutta la larghezza che avanza dopo averlo attaccato sul lato della finestra.
Sul bordo della base libera delle due parti incollate il nastro biadesivo avanzato.
E posizionatevi i chiodi in fila uno accanto all’altro.
Rigirate il bordo della zanzariera sui chiodi più volte, aiutandovi a fermarli prima con il nastro biadesivo e per stabilizzarli con un po’ di colla.
Formerete un rotolino che appesantirà le due tende ma che sarà abbastanza mobile da scegliere quanto chiuderla.
Fermatelo in fondo con la colla per non far uscire i chiodi. Eseguite la stessa operazione per tutte e due le tende.
Ecco il nostro lavoro finito, la tenda può essere assicurata al nastro biadesivo anche in fondo, quando i gatti non la stanno usando, e può essere spostata sia all’interno che all’esterno della finestra, a seconda dei gusti che sempre loro, Padron Gatti, dimostreranno di avere…..
E se volete vedere come il maggior indiziato dell’assalto iniziale abbia subito imparato ad usarla, cliccate sul video e godetevi la scena!!
REA Laboratorio Artigiano & Cats 2020