Da Google Arts & Culture- Unioncamere La Storia L’arte della cartapesta leccese, fenomeno unico in Puglia, risale ad un periodo[…]
Read moreCategoria: Glossario
Cartapesta
di Giovanni Cesconi – Enciclopedia Italiana (1931) cartapésta (ant. carta pista) s. f. [comp. di carta e pesta, part. pass.[…]
Read moreMangano
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il mangano era un’arma da lancio utilizzata sin dai tempi dei Romani nelle operazioni di assedio.[…]
Read moreTrabucco
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Trabucco a Château des Baux, Francia. Modellino ricostruttivo in scala di piccolo trabucco Il trabucco o[…]
Read moreFilippo Brunelleschi
Brunelléschi, Filippo. – Architetto e scultore (Firenze 1377 – ivi 1446). Riconosciuto, già dai suoi contemporanei (dall’Alberti che gli dedicò[…]
Read moreMalmantile
Dal sito festamedioevalemalmantile.it Le origini del borgo Chiunque si rechi a Malmantile, non può non restare incantato da questo piccolo, raccolto[…]
Read morePresepio cenni storici
di Giuseppe CATELLO – * PRESEPIO. – Significa nella storia dell’arte nel senso iconografico ogni rappresentazione della nascita di Gesù,[…]
Read moreGhino di Tacco
di Renato Piattoli Ghino di Tacco. – Appartenente al ramo dei conti di Guardavalle, signore di Torrita e della Fratta,[…]
Read moreCuoio
Pelle animale trasformata, mediante i processi di concia, in una sostanza imputrescibile e di lunghissima conservazione. Si trasforma in c.,[…]
Read moreColtelleria
di Aldo Giambartolomei COLTELLERIA (fr. coutellerie; sp. cuchillería; ted. Messerwaren; ingl. cutlery). – È l’insieme degli strumenti da taglio, costituito[…]
Read more